Entriamo nell’indice globale delle aziende più virtuose nell’uguaglianza di genere

Si tratta di un indice che misura le performance aziendali sui temi della parità di genere e la qualità e la trasparenza della loro rendicontazione pubblica, sulla base di alcuni pilastri trasversali, tra cui leadership femminile e percorsi di talento interno, parità di retribuzione tra i generi, cultura inclusiva, politiche contro la discriminazione.
L’indice, il cui aggiornamento è stato reso noto oggi, racchiude 418 grandi aziende a livello mondiale, valutate come le più impegnate a favorire la trasparenza di trattamento e a creare un contesto di lavoro equo. Queste società operano in 45 Paesi e regioni diverse, in oltre 10 distinte tipologie di settore, e rappresentano un valore totale sul mercato di più di 15 triliardi di dollari. Per essere ammesse nel Gender Equality Index, le aziende sono tenute a fornire informazioni in modo massimamente trasparente circa la promozione della presenza femminile nei luoghi di lavoro, così come nella filiera e nelle comunità in cui operano.
Ad oggi il 45% dei nostri dipendenti, il 42% del top management e il 40% dei membri del Consiglio di Amministrazione è composto da donne. Grazie a questo impegno sul fronte del gender equality, rientriamo tra le più grandi società quotate italiane ed europee con maggiore presenza femminile in ruoli manageriali chiave.