Trasparenza

Generare valore in modo responsabile significa per noi anche rendicontare in modo trasparente gli obiettivi che perseguiamo, i progetti che realizziamo per conseguirli e i risultati che otteniamo.

Le nostre strategie di sviluppo integrano obiettivi di crescita sostenibile. Lungo la strada che conduce alla mobilità del domani, rendicontiamo con la massima trasparenza i risultati che otteniamo, rilevando l’impatto della nostra azione sulle comunità, i territori e l’ambiente.

La Relazione Annuale Integrata

A partire dal 2020, pubblichiamo la Relazione Annuale Integrata, proponendo in un solo documento la rendicontazione finanziaria e non finanziaria.
L’obiettivo è illustrare in maniera trasparente il nostro operato in tutti i campi di attività, rendendo evidente come il nostro approccio al business sia in grado di mettere a fuoco le priorità di lungo termine del nostro Gruppo e dei nostri stakeholder. Impegni e obiettivi sono rendicontati tramite metriche ESG in coerenza con le linee guida della Global Reporting Initiative (GRI Standard).
Responsive Image

Condividiamo il progetto di uno sviluppo sostenibile

Siamo parte di una rete di partnership e sinergie a livello internazionale, costruite su ascolto, dialogo e collaborazione.

Infrastructure Channel
The Climate Pledge

53 firmatari, 18 settori, 12 Paesi: i numeri di chi condivide l’impegno di raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi con dieci anni di anticipo. In quanto aderenti al Climate Pledge, vogliamo raggiungere le zero emissioni nette di carbonio entro il 2040, condividendo tecnologie, innovazioni, miglioramenti, iniziative con player internazionali come Amazon, Microsoft, Unilever e molti altri.

Infrastructure Channel
Global Compact 

Creare un mercato globale più sostenibile e inclusivo attraverso dieci principi universali facenti riferimento a diritti umani, lavoro, lotta alla corruzione e tutela dell’ambiente. Questo l’obiettivo del Global Compact, a cui aderiamo volontariamente dal 2004. Dal 2015 siamo soci fondatori e membri attivi della Fondazione Global Compact Network Italia.

Indici ESG

MIB ESG Index
MIB® ESG è il primo indice ESG dedicato alle blue-chip italiane, pensato per individuare i grandi emittenti italiani quotati che presentano le migliori pratiche ESG. La composizione si basa sull’analisi dei criteri ESG da parte di Vigeo Eiris (V.E.), società di Moody's ESG Solutions.
Euronext
Gli indici di V.E (Vigeo Eiris) sono composti dalle società quotate meglio valutate dall'agenzia in termini di performance nella corporate responsability. Questa gamma di indici include l’Eurozone 120.
GEI Index
Il Bloomberg Gender-Equality Index (GEI) traccia la performance delle aziende pubbliche impegnate a divulgare i loro sforzi per sostenere l'uguaglianza di genere attraverso lo sviluppo di politiche, la rappresentanza e la trasparenza, e ne seleziona le migliori.
ECPI
Gli indici di finanza etica ECPI – basati su fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) – valutano l’attitudine aziendale verso gestione e tutela di ambiente e società, processi produttivi, rapporti con gli stakeholder, compliance e governance. Siamo presenti negli indici ECPI Ethical EMU Equity ed ECPI Ethical Euro Equity.
GLIO/GRESB ESG Index
Per essere includi nell’indice GLIO/GRESB, le società devono ricavare il 75% dell’EBITDA dal business infrastrutturale. La GRESB Public Disclosure offre agli investitori uno strumento unico per valutare la trasparenza delle informazioni sulla sostenibilità presenti nei siti web, report di sostenibilità e annuali delle società infrastrutturali incluse nell'indice GLIO.

Rating ESG

  Score mundys  
  Scala Aziende
Coperte
2020 2020-2022+ 2021 2022 Più
recente
Vs.
Settore
Società leader nel fornire strumenti di supporto per le decisioni di investimento di investitori globali (es. asset managers) CCC/AAA ~14.000 BB    BBB AA AA Top 4
Leader globale nel rating ESG e Corporate Governance, con forte orientamento verso le tematiche di esposizione e gestione dei rischi 40+/0
(Severe - Negl. risk)
~14.700 19,8
(Low risk)
  21,1
(Medium risk)
10,0 (Negligible risk) 10,0 (Negligible risk) top 7%
No-profit org. riconosciuta a livello internazionale per la valutazione del tema climate change ed emissioni gas serra D-/A ~13.000 B   B B A-
Società leader a livello europeo nella valutazione della gestione della Corporate Social Responsibility (CSR) da parte delle imprese 0/100 ~5.000 47   59 73 73 3rd best
Ramo di investimento responsabile di Institutional Shareholder Services Inc., nonché proxy advisor più influente sull’azionariato di Mundys D-/A+ ~9.700 C   C C C top 40%
Fornitore della più estesa piattaforma di dati, informazioni, notizie e approfondimenti, ai mercati finanziari globali D-/A+ ~10.000 C+   C+ B+ B+ 3rd best
Provider di benchmark globale ESG per gli asset infrastrutturali quotati e privati (società di portafoglio) E/A ~2.200 C   B A A 1st best