Whistleblowing

Mundys in linea con le best practice internazionali e nel pieno rispetto delle normative applicabili, ha implementato un processo di raccolta e gestione delle segnalazioni (c.d. whistleblowing), con le seguenti caratterizzazioni: 
  • gestione delle segnalazioni decentrata in autonomia in ciascuna società del gruppo, attraverso la presenza di appositi Team Segnalazioni 
  • l’attribuzione alla funzione Internal Audit del ruolo di process owner a vantaggio della tempestività delle analisi ed integrazione di tutti gli aspetti inerenti al Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi (SCIGR), anche in coerenza con la mission e le caratteristiche proprie del ruolo della funzione stessa
  • la previsione di flussi informativi con gli altri attori del SCIGR
Al fine di garantire ampio e indiscriminato accesso a tutti coloro che vogliano effettuare una segnalazione che riguardi Mundys sono disponibili una pluralità di canali tra loro alternativi, nello specifico:
  • piattaforma informatica, accessibile da parte di tutti i Segnalanti (stakeholder interni o esterni, siano essi Dipendenti, fornitori, Terzi, ecc.) cliccando sul link in basso (“inserisci qui la tua segnalazione”). Il sistema consente l’invio di segnalazioni attraverso un percorso guidato on-line senza l’obbligo di registrarsi né di dichiarare le proprie generalità
  • posta elettronica, all’indirizzo mail: SEGNALAZIONI.Mundys@Mundys.COM
  • posta ordinaria, all’indirizzo: Mundys, Comitato Segnalazioni di Mundys, Piazza San Silvestro 8, 00187 Roma

La segnalazione rappresenta un efficace strumento di miglioramento del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi nel suo complesso e contribuisce a diffondere la cultura dell’etica, della legalità e della trasparenza all’interno del Gruppo.

Sebbene le segnalazioni anonime siano accettate in Mundys, sono preferibili quelle nominative a beneficio della velocità ed efficacia delle indagini, oltre che ai fini dell’eventuale necessità di un idoneo dialogo con il Segnalante. 

Mundys garantisce la riservatezza sull’esistenza e sul contenuto della segnalazione, nonché sulla identità dei soggetti Segnalanti (ove comunicati) e Segnalati. Inoltre, sono garantite le tutele del Segnalante nel rispetto delle previsioni di Legge e per tutte le segnalazioni è garantito un processo di follow up.

Per tutti coloro che vogliano effettuare una segnalazione che riguardi le altre società del Gruppo, sono disponibili specifici canali indicati sui rispettivi siti istituzionali. 
 

Il nostro Comitato Segnalazioni

Il Comitato Segnalazioni di Mundys, istituito dall’Amministratore Delegato, è così composto:

Enrica Marra

Internal Audit, Risk & Compliance Officer – Coordinatrice del Comitato
DOWNLOAD CV

Tiziano Ceccarani

Chief Financial Officer
DOWNLOAD CV

Mario Colombo

General Counsel
DOWNLOAD CV

Nicola Pelà

Human Capital & Organization Director
DOWNLOAD CV
Il Comitato Segnalazioni di Mundys svolge i seguenti principali compiti: 
  • è responsabile del processo di gestione delle segnalazioni, valuta l’adeguatezza e suggerisce al CdA gli eventuali interventi migliorativi sul processo, promuovendone le necessarie azioni di informazione e formazione rivolte alla popolazione aziendale
  • vigila sull'osservanza del Codice Etico, esaminando le notizie di possibili violazioni del medesimo e promuovendo le verifiche ritenute necessarie e, ove necessario, le conseguenti azioni di miglioramento, monitorandone l’effettiva implementazione
  • divulga e verifica la conoscenza del Codice Etico, promuovendo programmi di informazione/comunicazione e attività finalizzate ad una maggiore comprensione del Codice
  • propone l'emanazione di linee guida e di procedure operative o le integrazioni e modifiche di quelle esistenti, intese a ridurre il rischio di violazione del Codice.

Il Comitato Segnalazioni è coordinato dall’Internal Audit, Risk e Compliance Officer.

Il Comitato Segnalazioni di Mundys può, inoltre, riservarsi la gestione di segnalazioni laddove ravvisi significativi impatti (e.g. danni reputazionali e/o economico-finanziari) per il Gruppo Mundys (inclusa la holding) ovvero per altre società del Gruppo. Altresì, non si può escludere che tali significativi impatti per il Gruppo Mundys nel suo complesso possano riferirsi anche a segnalazioni ricevute dalle società controllate.