Atlantia e Aeroporti di Roma portano in Italia gli aereotaxi elettrici di Volocopter

In questi eventi sarà possibile vedere da vicino ed entrare nel VoloCity, che svolgerà un ruolo da protagonista per lo sviluppo della Mobilità Aerea Urbana nei prossimi 2-3 anni, contribuendo a diminuire il traffico stradale nei centri urbani fortemente congestionati di tutto il mondo e offrendo un servizio di mobilità altamente innovativo per il trasporto in volo di persone e merci, alimentato a batteria e senza emissioni.
Unitamente alle autorità e ai regolatori italiani e con il pieno supporto di Atlantia, Aeroporti di Roma e Volocopter sensibilizzeranno il pubblico sulla MAU e creeranno le condizioni per portarla in Italia entro i prossimi 2-3 anni. In particolare, il nuovo servizio collegherà l’hub internazionale “Leonardo da Vinci” con diversi punti di Roma, attraverso dei veri e propri aeroporti verticali. Questo consentirà di viaggiare in pieno comfort e qualità, riducendo fortemente sia la congestione di traffico urbano, sia le emissioni di CO2, in quanto i 18 motori di VoloCity funzionano in modalità elettrica.
Come una delle principali holding di partecipazioni specializzata in investimenti nel settore aeroportuale e autostradale, oltre che nello sviluppo di nuove forme di mobilità sostenibile, noi siamo azionisti di riferimento di Aeroporti di Roma e abbiamo recentemente acquisito una partecipazione in Volocopter, insieme ad altre grandi realtà internazionali. Lo sviluppo e la promozione di business integrati con la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica rappresentano una delle nostre principali linee strategiche di crescita.
Evento inaugurale della presentazione di VoloCity presso il terminal 3 dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, 27 ottobre 2021
Evento per la presentazione di VoloCity in Piazza San Silvestro, Roma, 2 Novembre 2021
Scopri il video sui nostri fatti chiave di sostenibilità
Scopri la partnership di ADR, Atlantia e Volocopter